Capri: Nazionale Italiana Cantanti in campo con squadra “Pazzi per Capri”

 

Il 23 Aprile la Nazionale Italiana Cantanti, capitanata dal Presidente Enrico Ruggeri, scenderà in campo a Capri con la squadra “Pazzi per Capri”.
Il grande evento sarà a favore della Cooperativa Sociale Onlus Litografi Vesuviani per sostenere i progetti di inserimento lavorativo e per offrire una casa a giovani affetti da malattia mentale.
L’iniziativa rappresenta anche simbolicamente la cura, la presa in carico, la sicurezza, tutte necessità di cui abbiamo bisogno tutti, ma a molti è negato solo per vivere una condizione di patologia psichiatrica.
“Il nostro lavoro quotidiano può essere efficace solo se c’è una comunità accogliente, e questo evento ci permette non solo di realizzare uno dei tanti sogni che abbiamo, ma ci incoraggia perché ci fa sentire meno soli” – afferma Ornella Scognamiglio Presidente Litografi Vesuviani.
«Diversi eventi, tra cui la pandemia, hanno agito come un amplificatore, enfatizzando e accentuando alcune forme preesistenti di disagio, tra cui l’ansia, i disturbi alimentari e il ritiro sociale, rendendo più difficile la gestione delle emozioni – dichiara Gian Luca Pecchini General Manager Nic.
I giovani hanno bisogno di condividere le proprie preoccupazioni, non dimentichiamoci di loro, sono il nostro ponte verso il futuro.
La Nazionale Italiana Cantanti è da sempre molto sensibile ai temi di solidarietà e quando c’è la possibilità di aiutare qualcuno non ci tiriamo mai indietro.
Vi aspettiamo numerosi, in questo splendido scenario, per contribuire al sostegno di questa importante e grande iniziativa».
Dichiarano il Presidente GIVOVA Giovanni Acanfora e l’Amministratore Giuseppina Lodovico:” GIVOVA è orgogliosa di supportare, in collaborazione con la NIC di cui è sponsor consolidato da tempo, con il Comune di Capri e il Grand Hotel Quisisana, questo evento esclusivo per la location suggestiva, la caratura degli ospiti e soprattutto
perché si svolge in un luogo magico, unico nel suo genere, perfetto per accogliere un incontro indimenticabile.
Allo stesso tempo, è la cornice giusta per una partita fortemente inclusiva, poiché destinataria dell’incasso sarà la Cooperativa Sociale Onlus Litografi Vesuviani, che da anni si occupa dell’integrazione sociale di persone con patologie legate alla salute mentale.
GIVOVA da sempre ha fatto di Sport e attenzione al sociale i suoi punti fondanti, noi siamo i primi a scendere in campo con entusiasmo, impegno e motivazione quando si parla di beneficenza, e questa ci sembra l’occasione giusta per vincere insieme la partita più bella, quella della solidarietà e dell’inclusione”.
Siamo particolarmente onorati di patrocinare questa iniziativa a carattere benefico e di offrire il nostro supporto all’organizzazione per la sua perfetta riuscita. La solidarietà è un tema che sta particolarmente a cuore alla nostra Amministrazione sempre vicina ad eventi come questo che servono a sensibilizzare i cittadini su temi particolarmente delicati in ambito sociale. Un caloroso benvenuto sull’isola alla Nazionale Italiana Cantanti per una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà, un valore indispensabile nei piccoli gesti di tutti i giorni”, ha dichiarato il Sindaco della Città di Capri, Marino Lembo.

fonte: https://www.dentrosalerno.it/2024/04/02/capri-nazionale-italiana-cantanti-in-campo-con-squadra-pazzi-per-capri/

Una casa per i giovani affetti da malattia mentale: Nazionale Cantanti e Pazzi per Capri in campo

Il 23 aprile la Nazionale Italiana Cantanti, capitanata dal presidente Enrico Ruggeri, scende in campo a Capri con la squadra “Pazzi per Capri”. L’evento sarà a favore della Cooperativa Sociale Onlus Litografi Vesuviani per sostenere i progetti di inserimento lavorativo e per offrire una casa a giovani affetti da malattia mentale. “L’iniziativa – si legge in una nota -rappresenta anche simbolicamente la cura, la presa in carico, la sicurezza, tutte necessità di cui abbiamo bisogno tutti, ma a molti è negato solo per vivere una condizione di patologia psichiatrica”. “Il nostro lavoro quotidiano può essere efficace solo se c’è una comunità accogliente, e questo evento ci permette non solo di realizzare uno dei tanti sogni che abbiamo, ma ci incoraggia perché ci fa sentire meno soli”, afferma Ornella Scognamiglio Presidente Litografi Vesuviani. “Diversi eventi, tra cui la pandemia – aggiunge Gian Luca Pecchini General Manager Nic –, hanno agito come un amplificatore, enfatizzando e accentuando alcune forme preesistenti di disagio, tra cui l’ansia, i disturbi alimentari e il ritiro sociale, rendendo più difficile la gestione delle emozioni. I giovani hanno bisogno di condividere le proprie preoccupazioni, non dimentichiamoci di loro, sono il nostro ponte verso il futuro. La Nazionale Italiana Cantanti è da sempre molto sensibile ai temi di solidarietà e quando c’è la possibilità di aiutare qualcuno non ci tiriamo mai indietro. Vi aspettiamo numerosi, in questo splendido scenario, per contribuire al sostegno di questa importante e grande iniziativa».

Dichiarano il Presidente GIVOVA Giovanni Acanfora e l’Amministratore Giuseppina Lodovico:” Givova è orgogliosa di supportare, in collaborazione con la Nic di cui è sponsor consolidato da tempo, con il Comune di Capri e il Grand Hotel Quisisana, questo evento esclusivo per la location suggestiva, la caratura degli ospiti e soprattutto perché si svolge in un luogo magico, unico nel suo genere, perfetto per accogliere un incontro indimenticabile – affermano il presidente Givova Giovanni Acanfora e l’Amministratore Giuseppina Lodovico. Siamo particolarmente onorati di patrocinare questa iniziativa a carattere benefico e di offrire il nostro supporto all’organizzazione per la sua perfetta riuscita – dichiara il sindaco della Città di Capri, Marino Lembo – . La solidarietà è un tema che sta particolarmente a cuore alla nostra Amministrazione sempre vicina ad eventi come questo che servono a sensibilizzare i cittadini su temi particolarmente delicati in ambito sociale. Un caloroso benvenuto sull’isola alla Nazionale Italiana Cantanti per una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà, un valore indispensabile nei piccoli gesti di tutti i giorni”.

I biglietti sono acquistabili a Capri presso – Agenzia Viaggi Grotta Azzurra, Via Roma n.53; Anacapri -Bar Faro, Via Nuova del Faro n. 2.  

fonte: https://www.ildenaro.it/una-casa-per-i-giovani-affetti-da-malattia-mentale-nazionale-cantanti-e-pazzi-per-capri-in-campo/

 

in foto Enrico Ruggeri

La Nazionale italiana cantanti in campo a Capri per la solidarietà

di Mariano Della Corte

 

Martedì 23 la Nazionale italiana cantanti, capitanata dal presidente Enrico Ruggeri , scenderà in campo a Capri con la squadra Pazzi per Capri. L’evento sarà in favore della cooperativa sociale onlus Litografi Vesuviani per sostenere i progetti di inserimento lavorativo e offrire una casa a giovani affetti da malattia mentale. L’iniziativa rappresenta anche simbolicamente la cura, la presa in carico, la sicurezza, fondamentali per affrontare una condizione di patologia psichiatrica. «Il nostro lavoro quotidiano può essere efficace solo se c’è una comunità accogliente, e questo evento ci permette non solo di realizzare uno dei tanti sogni che abbiamo, ma ci incoraggia perché ci fa sentire meno soli» afferma Ornella Scognamiglio , presidente Litografi Vesuviani. «Diversi eventi, tra cui la pandemia, hanno agito come un amplificatore, enfatizzando e accentuando alcune forme preesistenti di disagio, tra cui l’ansia, i disturbi alimentari e il ritiro sociale, rendendo più difficile la gestione delle emozioni – dichiara Gian Luca Pecchini , general manager della Nazionale italiana cantanti – I giovani hanno bisogno di condividere le proprie preoccupazioni, non dimentichiamoci di loro, sono il nostro ponte verso il futuro. La Nazionale italiana cantanti è da sempre molto sensibile ai temi di solidarietà e quando c’è la possibilità di aiutare qualcuno non ci tiriamo mai indietro. Aspettiamo in tanti all’evento per contribuire al sostegno di questa importante e grande iniziativa». Il presidente di Givova Giovanni Acanfora e l’amministratore Giuseppina Lodovico evidenziano: «Givova è orgogliosa di supportare, in collaborazione con la Nazionale italiana cantanti di cui è sponsor consolidato da tempo, con il Comune di Capri e il Grand Hotel Quisisana, questo evento esclusivo per la location suggestiva, la caratura degli ospiti e soprattutto perché si svolge in un luogo magico, unico nel suo genere, perfetto per accogliere un incontro indimenticabile. Allo stesso tempo, è la cornice giusta per una partita fortemente inclusiva, poiché destinataria dell’incasso sarà la cooperativa sociale onlus Litografi Vesuviani, che da anni si occupa dell’integrazione sociale di persone con patologie legate alla salute mentale». «Siamo particolarmente onorati di patrocinare questa iniziativa a carattere benefico e di offrire il nostro supporto all’organizzazione per la sua perfetta riuscita. La solidarietà è un tema che sta particolarmente a cuore alla nostra amministrazione sempre vicina ad eventi come questo che servono a sensibilizzare i cittadini su temi particolarmente delicati in ambito sociale. Un caloroso benvenuto sull’isola alla Nazionale italiana cantanti per una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà, un valore indispensabile nei piccoli gesti di tutti i giorni» sottolinea il sindaco Marino Lembo .

fonte: https://www.capripress.com/la-nazionale-italiana-cantanti-in-campo-a-capri-per-la-solidarieta/

CAPRI – IL 23 APRILE IN CAMPO LA NAZIONALE ITALIANA CANTANTI

Il 23 Aprile la Nazionale Italiana Cantanti, capitanata dal Presidente Enrico Ruggeri, scenderà in campo a Capri con la squadra “Pazzi per Capri”.


Il grande evento sarà a favore della Cooperativa Sociale Onlus Litografi Vesuviani per sostenere i progetti di inserimento lavorativo e per offrire una casa a giovani affetti da malattia mentale.
L’iniziativa rappresenta anche simbolicamente la cura, la presa in carico, la sicurezza, tutte necessità di cui abbiamo bisogno tutti, ma a molti è negato solo per vivere una condizione di patologia psichiatrica.
“Il nostro lavoro quotidiano può essere efficace solo se c’è una comunità accogliente, e questo evento ci permette non solo di realizzare uno dei tanti sogni che abbiamo, ma ci incoraggia perché ci fa sentire meno soli” – afferma Ornella Scognamiglio Presidente Litografi Vesuviani.
«Diversi eventi, tra cui la pandemia, hanno agito come un amplificatore, enfatizzando e accentuando alcune forme preesistenti di disagio, tra cui l’ansia, i disturbi alimentari e il ritiro sociale, rendendo più difficile la gestione delle emozioni – dichiara Gian Luca Pecchini General Manager Nic.
I giovani hanno bisogno di condividere le proprie preoccupazioni, non dimentichiamoci di loro, sono il nostro ponte verso il futuro.
La Nazionale Italiana Cantanti è da sempre molto sensibile ai temi di solidarietà e quando c’è la possibilità di aiutare qualcuno non ci tiriamo mai indietro.
Vi aspettiamo numerosi, in questo splendido scenario, per contribuire al sostegno di questa importante e grande iniziativa».
Dichiarano il Presidente GIVOVA Giovanni Acanfora e l’Amministratore Giuseppina Lodovico:” GIVOVA è orgogliosa di supportare, in collaborazione con la NIC di cui è sponsor consolidato da tempo, con il Comune di Capri e il Grand Hotel Quisisana, questo evento esclusivo per la location suggestiva, la caratura degli ospiti e soprattutto
perché si svolge in un luogo magico, unico nel suo genere, perfetto per accogliere un incontro indimenticabile.
Allo stesso tempo, è la cornice giusta per una partita fortemente inclusiva, poiché destinataria dell’incasso sarà la Cooperativa Sociale Onlus Litografi Vesuviani, che da anni si occupa dell’integrazione sociale di persone con patologie legate alla salute mentale.
GIVOVA da sempre ha fatto di Sport e attenzione al sociale i suoi punti fondanti, noi siamo i primi a scendere in campo con entusiasmo, impegno e motivazione quando si parla di beneficenza, e questa ci sembra l’occasione giusta per vincere insieme la partita più bella, quella della solidarietà e dell’inclusione”.
“Siamo particolarmente onorati di patrocinare questa iniziativa a carattere benefico e di offrire il nostro supporto all’organizzazione per la sua perfetta riuscita. La solidarietà è un tema che sta particolarmente a cuore alla nostra Amministrazione sempre vicina ad eventi come questo che servono a sensibilizzare i cittadini su temi particolarmente delicati in ambito sociale. Un caloroso benvenuto sull’isola alla Nazionale Italiana Cantanti per una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà, un valore indispensabile nei piccoli gesti di tutti i giorni”, ha dichiarato il Sindaco della Città di Capri, Marino Lembo.

Prevendite:
I biglietti sono acquistabili a Capri presso – Agenzia Viaggi Grotta Azzurra, Via Roma n.53
Anacapri -Bar Faro, Via Nuova del Faro n. 2.

fonte: https://www.informazione.campania.it/napoli/236914-capri-il-23-aprile-in-campo-la-nazionale-italiana-cantanti.html

Sbarca a Capri la nazionale cantanti: in campo per sostenere la salute mentale

Il 23 aprile alle ore 16.00 al campo San Costanzo di Capri la Nazionale Italiana Cantanti, capitanata dal Presidente Enrico Ruggeri, scenderà in campo con la squadra “Pazzi per Capri”.

Il grande evento sarà a favore della Cooperativa Sociale Onlus Litografi Vesuviani per sostenere i progetti di inserimento lavorativo e per offrire una casa a giovani affetti da malattia mentale.

L’iniziativa rappresenta anche simbolicamente la cura, la presa in carico, la sicurezza, tutte necessità di cui abbiamo bisogno tutti, ma a molti è negato solo per vivere una condizione di patologia psichiatrica.

“Il nostro lavoro quotidiano può essere efficace solo se c’è una comunità accogliente, e questo evento ci permette non solo di realizzare uno dei tanti sogni che abbiamo, ma ci incoraggia perché ci fa sentire meno soli” afferma Ornella Scognamiglio Presidente Litografi Vesuviani.

“Diversi eventi, tra cui la pandemia, hanno agito come un amplificatore, enfatizzando e accentuando alcune forme preesistenti di disagio, tra cui l’ansia, i disturbi alimentari e il ritiro sociale, rendendo più difficile la gestione delle emozioni” dichiara Gian Luca Pecchini General Manager Nic e aggiunge: “I giovani hanno bisogno di condividere le proprie preoccupazioni, non dimentichiamoci di loro, sono il nostro ponte verso il futuro. La Nazionale Italiana Cantanti è da sempre molto sensibile ai temi di solidarietà e quando c’è la possibilità di aiutare qualcuno non ci tiriamo mai indietro. Vi aspettiamo numerosi, in questo splendido scenario, per contribuire al sostegno di questa importante e grande iniziativa”.

Dichiarano il Presidente GIVOVA Giovanni Acanfora e l’Amministratore Giuseppina Lodovico: “GIVOVA è orgogliosa di supportare, in collaborazione con la NIC di cui è sponsor consolidato da tempo, con il Comune di Capri e il Grand Hotel Quisisana, questo evento esclusivo per la location suggestiva, la caratura degli ospiti e soprattutto perché si svolge in un luogo magico, unico nel suo genere, perfetto per accogliere un incontro indimenticabile. Allo stesso tempo, è la cornice giusta per una partita fortemente inclusiva, poiché destinataria dell’incasso sarà la Cooperativa Sociale Onlus Litografi Vesuviani, che da anni si occupa dell’integrazione sociale di persone con patologie legate alla salute mentale. GIVOVA da sempre ha fatto di Sport e attenzione al sociale i suoi punti fondanti, noi siamo i primi a scendere in campo con entusiasmo, impegno e motivazione quando si parla di beneficenza, e questa ci sembra l’occasione giusta per vincere insieme la partita più bella, quella della solidarietà e dell’inclusione”.

“Siamo particolarmente onorati di patrocinare questa iniziativa a carattere benefico e di offrire il nostro supporto all’organizzazione per la sua perfetta riuscita. La solidarietà è un tema che sta particolarmente a cuore alla nostra Amministrazione sempre vicina ad eventi come questo che servono a sensibilizzare i cittadini su temi particolarmente delicati in ambito sociale. Un caloroso benvenuto sull’isola alla Nazionale Italiana Cantanti per una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà, un valore indispensabile nei piccoli gesti di tutti i giorni”, afferma il Sindaco della Città di Capri, Marino Lembo.

Prevendite:

I biglietti sono acquistabili a Capri presso – Agenzia Viaggi Grotta Azzurra, Via Roma n.53

Anacapri -Bar Faro, Via Nuova del Faro n. 2.

fonte: https://www.capripost.it/sbarca-a-capri-la-nazionale-cantanti-in-campo-per-sostenere-la-salute-mentale/

Napoli: nazionale cantanti e Pazzi per Capri in campo per sostenere la salute mentale

Napoli, 02 apr 17:25 – (Agenzia Nova) – Il 23 aprile la Nazionale italiana cantanti, capitanata dal presidente Enrico Ruggeri, scenderà in campo a Capri con la squadra Pazzi per Capri”. Il grande evento sarà a favore della Cooperativa sociale onlus litografi vesuviani per sostenere i progetti di inserimento lavorativo e per offrire una casa a giovani affetti da malattia mentale. L’iniziativa rappresenta anche simbolicamente la cura, la presa in carico, la sicurezza, tutte necessità di cui abbiamo bisogno tutti, ma a molti è negato solo per vivere una condizione di patologia psichiatrica. “Il nostro lavoro quotidiano può essere efficace solo se c’è una comunità accogliente, e questo evento ci permette non solo di realizzare uno dei tanti sogni che abbiamo, ma ci incoraggia perché ci fa sentire meno soli”, ha affermato Ornella Scognamiglio, presidente Litografi vesuviani. “Diversi eventi, tra cui la pandemia, hanno agito come un amplificatore, enfatizzando e accentuando alcune forme preesistenti di disagio, tra cui l’ansia, i disturbi alimentari e il ritiro sociale, rendendo più difficile la gestione delle emozioni”, ha dichiarato Gian Luca Pecchini, general manager Nic.

Hanno, invece, dichiarato il presidente Givova Giovanni Acanfora e l’amministratore Giuseppina Lodovico: “Givova è orgogliosa di supportare, in collaborazione con la Nic di cui è sponsor consolidato da tempo, con il Comune di Capri e il Grand Hotel Quisisana, questo evento esclusivo per la location suggestiva, la caratura degli ospiti e soprattutto perché si svolge in un luogo magico, unico nel suo genere, perfetto per accogliere un incontro indimenticabile. Allo stesso tempo, è la cornice giusta per una partita fortemente inclusiva, poiché destinataria dell’incasso sarà la Cooperativa sociale onlus litografi vesuviani, che da anni si occupa dell’integrazione sociale di persone con patologie legate alla salute mentale. Givova da sempre ha fatto di Sport e attenzione al sociale i suoi punti fondanti, noi siamo i primi a scendere in campo con entusiasmo, impegno e motivazione quando si parla di beneficenza, e questa ci sembra l’occasione giusta per vincere insieme la partita più bella, quella della solidarietà e dell’inclusione”. “Siamo particolarmente onorati di patrocinare questa iniziativa a carattere benefico e di offrire il nostro supporto all’organizzazione per la sua perfetta riuscita – ha dichiarato il sindaco della Città di Capri, Marino Lembo -. La solidarietà è un tema che sta particolarmente a cuore alla nostra Amministrazione sempre vicina ad eventi come questo che servono a sensibilizzare i cittadini su temi particolarmente delicati in ambito sociale. Un caloroso benvenuto sull’isola alla Nazionale Italiana Cantanti per una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà, un valore indispensabile nei piccoli gesti di tutti i giorni”. (Ren)

fonte: https://www.agenzianova.com/campania/660c34fd630155.40471113/5141048/2024-04-02/napoli-nazionale-cantanti-e-pazzi-per-capri-in-campo-per-sostenere-la-salute-mentale

La Nazionale Cantanti gioca a Capri per solidarietà

Il 23 aprile la Nazionale Italiana Cantanti, capitanata dal presidente Enrico Ruggeri, scenderà in campo a Capri con la squadra “Pazzi per Capri”. Il grande evento sarà a favore della Cooperativa Sociale Onlus Litografi Vesuviani per sostenere i progetti di inserimento lavorativo e per offrire una casa a giovani affetti da malattia mentale.

“Il nostro lavoro quotidiano può essere efficace solo se c’è una comunità accogliente, e questo evento ci permette non solo di realizzare uno dei tanti sogni che abbiamo, ma ci incoraggia perché ci fa sentire meno soli” afferma Ornella Scognamiglio presidente Litografi Vesuviani.

“Diversi eventi, come la pandemia, hanno agito come un amplificatore, enfatizzando e accentuando alcune forme preesistenti di disagio, tra cui l’ansia, i disturbi alimentari e il ritiro sociale, rendendo più difficile la gestione delle emozioni – dichiara Gian Luca Pecchini, General Manager Nic -. I giovani hanno bisogno di condividere le proprie preoccupazioni, non dimentichiamoci di loro, sono il nostro ponte verso il futuro. La Nazionale Italiana Cantanti è da sempre molto sensibile ai temi di solidarietà e quando c’è la possibilità di aiutare qualcuno non ci tiriamo mai indietro”.

“Vi aspettiamo numerosi, in questo splendido scenario, per contribuire al sostegno di questa importante e grande iniziativa – dichiarano il presidente Givova Giovanni Acanfora e l’amministratore Giuseppina Lodovico -. Givova è orgogliosa di supportare, in collaborazione con la Nic di cui è sponsor consolidato da tempo, con il Comune di Capri e il Grand Hotel Quisisana, questo evento esclusivo per la location suggestiva, la caratura degli ospiti e soprattutto perché si svolge in un luogo magico, unico nel suo genere, perfetto per accogliere un incontro indimenticabile”.

Allo stesso tempo, è la cornice giusta per una partita fortemente inclusiva, poiché destinataria dell’incasso sarà la Cooperativa Sociale Onlus Litografi Vesuviani, che da anni si occupa dell’integrazione sociale di persone con patologie legate alla salute mentale.

“Givova da sempre ha fatto di sport e attenzione al sociale i suoi punti fondanti, noi siamo i primi a scendere in campo con entusiasmo, impegno e motivazione quando si parla di beneficenza, e questa ci sembra l’occasione giusta per vincere insieme la partita più bella, quella della solidarietà e dell’inclusione”, concludono Acanfora e Lodovico.

“Siamo particolarmente onorati di patrocinare questa iniziativa a carattere benefico e di offrire il nostro supporto all’organizzazione per la sua perfetta riuscita – conclude il sindaco di Capri Marino Lembo -. La solidarietà è un tema che sta particolarmente a cuore alla nostra amministrazione sempre vicina ad eventi come questo che servono a sensibilizzare i cittadini su temi particolarmente delicati in ambito sociale. Un caloroso benvenuto sull’isola alla Nazionale Italiana Cantanti per una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà, un valore indispensabile nei piccoli gesti di tutti i giorni”.

fonte: https://www.sorrentopress.it/la-nazionale-cantanti-gioca-a-capri-per-solidarieta/

IL GRANDE CUORE DI CAPRI NAZIONALE CANTANTI e PAZZI PER CAPRI In campo per sostenere la salute mentale

IL GRANDE CUORE DI CAPRI

 

NAZIONALE CANTANTI e PAZZI PER CAPRI

In campo per sostenere la salute mentale

Martedì 23 Aprile ore 16.00

Stadio “San Costanzo a Mare” – Capri

Il 23 Aprile la Nazionale Italiana Cantanti, capitanata dal Presidente Enrico Ruggeri, scenderà in campo a Capri con la squadra “Pazzi per Capri”.
Il grande evento sarà a favore della Cooperativa Sociale Onlus Litografi Vesuviani per sostenere i progetti di inserimento lavorativo e per offrire una casa a giovani affetti da malattia mentale. L’iniziativa rappresenta anche simbolicamente la cura, la presa in carico, la sicurezza, tutte necessità di cui abbiamo bisogno tutti, ma a molti è negato solo per vivere una condizione di patologia psichiatrica. “Il nostro lavoro quotidiano può essere efficace solo se c’è una comunità accogliente, e questo evento ci permette non solo di realizzare uno dei tanti sogni che abbiamo, ma ci incoraggia perché ci fa sentire meno soli” – afferma Ornella Scognamiglio Presidente Litografi Vesuviani. «Diversi eventi, tra cui la pandemia, hanno agito come un amplificatore, enfatizzando e accentuando alcune forme preesistenti di disagio, tra cui l’ansia, i disturbi alimentari e il ritiro sociale, rendendo più difficile la gestione delle emozioni – dichiara Gian Luca Pecchini General Manager NicI giovani hanno bisogno di condividere le proprie preoccupazioni, non dimentichiamoci di loro, sono il nostro ponte verso il futuro. La Nazionale Italiana Cantanti è da sempre molto sensibile ai temi di solidarietà e quando c’è la possibilità di aiutare qualcuno non ci tiriamo mai indietro. Vi aspettiamo numerosi, in questo splendido scenario, per contribuire al sostegno di questa importante e grande iniziativa». Dichiarano il Presidente GIVOVA Giovanni Acanfora e l’Amministratore Giuseppina Lodovico:” GIVOVA è orgogliosa di supportare, in collaborazione con la NIC di cui è sponsor consolidato da tempo, con il Comune di Capri e il Grand Hotel Quisisana, questo evento esclusivo per la location suggestiva, la caratura degli ospiti e soprattutto perché si svolge in un luogo magico, unico nel suo genere, perfetto per accogliere un incontro indimenticabile. Allo stesso tempo, è la cornice giusta per una partita fortemente inclusiva, poiché destinataria dell’incasso sarà la Cooperativa Sociale Onlus Litografi Vesuviani, che da anni si occupa dell’integrazione sociale di persone con patologie legate alla salute mentale. GIVOVA da sempre ha fatto di Sport e attenzione al sociale i suoi punti fondanti, noi siamo i primi a scendere in campo con entusiasmo, impegno e motivazione quando si parla di beneficenza, e questa ci sembra l’occasione giusta per vincere insieme la partita più bella, quella della solidarietà e dell’inclusione“. “Siamo particolarmente onorati di patrocinare questa iniziativa a carattere benefico e di offrire il nostro supporto all’organizzazione per la sua perfetta riuscita. La solidarietà è un tema che sta particolarmente a cuore alla nostra Amministrazione sempre vicina ad eventi come questo che servono a sensibilizzare i cittadini su temi particolarmente delicati in ambito sociale. Un caloroso benvenuto sull’isola alla Nazionale Italiana Cantanti per una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà, un valore indispensabile nei piccoli gesti di tutti i giorni“, ha dichiarato il Sindaco della Città di Capri, Marino Lembo.

Prevendite:
I biglietti sono acquistabili a Capri presso – Agenzia Viaggi Grotta Azzurra, Via Roma n.53
Anacapri -Bar Faro, Via Nuova del Faro n. 2.

Info

Ufficio comunicazione:
Daniela Turchetti  daniela.turchetti@nazionalecantanti.it
Agnese Serrapica  agneseserrapica@gmail.com

fonte: https://www.capripress.com/il-grande-cuore-di-capri-nazionale-cantanti-e-pazzi-per-capri-in-campo-per-sostenere-la-salute-mentale/

“Quando l’Accoglienza diventa Solidale”: al Quisisana di Capri i capi di sartoria realizzati a mano da pazienti con disagio psichico

Al Quisisana un progetto solidale in nome dell’inclusione

“Quando l’Accoglienza diventa Solidale”: al Quisisana di Capri i capi di sartoria realizzati a mano da pazienti con disagio psichico

Grand Hotel Quisisana e la collaborazione con la cooperativa Litografi Vesuviani per la Stagione Turistica 2023

Il Quisisana, storico albergo di Capri, rinnova il suo concept di accoglienza turistica per la stagione 2023 in nome dell’inclusione scegliendo prodotti realizzati a mano da giovani pazienti di una cooperativa sociale affetti da disagio psichico .

Un gesto etico e solidale, per dimostrare che, la tradizione può essere volano di innovazione. I giovani inseriti nella sartoria, uno dei laboratori della cooperativa Litografi Vesuviani, hanno contribuito alla realizzazione dei portapani riscaldabili, completamente artigianali, impegnandosi dall’idea sino alla lavorazione.

I componenti dei materiali utilizzati sono tutti naturali, e vengono realizzati attraverso il riciclo della lavorazione delle ciliegie, e vengono tutti creati, ideati e lavorati dai giovani appartenenti alla cooperativa Litografi Vesuviani, che è nata nel 2000 ed ha nel proprio organico 17 soci lavoratori affetti da disagio psichico, altri 18 sono in formazione lavoro. I pazienti sono impegnati nei comparti della cooperativa, serigrafia, tipografia, sartoria, agricoltura, non solo con funzione operativa, ma anche amministrativa, commerciale, manageriale.

Il Quisisana, non si è limitato solo a fornirsi dai litografi vesuviani, per offrire ai propri clienti un prodotto per la colazione, ma ha anche rinnovato le Bandiere Internazionali esposte all’esterno della struttura alberghiera, affidandosi alla serigrafia della cooperativa per la realizzazione e stampa delle stesse, continuando la sua mission facendosi promotore di iniziative di giovani e meno giovani nel campo della sostenibilità ambientale e sociale. Il Quisisana, dimostra con questo gesto di comprendere che l’incontro tra il profit e il terzo settore produttivo, può offrire opportunità di sviluppo sociale anche nei contesti più complessi e difficili. Il lavoro può trasformare l’assistenza in cittadinanza attiva, e il sofferente psichico da ricettore di cure diventa attore e portatore di risorse. La cooperativa utilizza come strumento di riabilitazione la formazione e il lavoro. Si occupa anche di servizi di housing sociale e residenzialità a media intensità, dove gli ospiti sono coinvolti in percorsi di formazione al lavoro.

Fonte: https://www.positanonotizie.it/it/curiosita-43/quando-l-accoglienza-diventa-solidale-al-quisis-118023/article

©litografivesuviani
START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH